Finalmente online il bando per partecipare alle diciassette sezioni, competitive e non, della nona edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale "Social World Film Festival": tanti modi per raccontare il cinema sociale...
La Mostra internazionale del Cinema Sociale “Social World Film Festival” è "l'evento cinematografico più emozionante al mondo" secondo l'attrice Claudia Cardinale e l’unico festival a dare spazio e visibilità a tutte le opere iscritte grazie alla speciale sezione “Mercato”, a prescindere dalla selezione che viene effettuata per le sezioni competitive e non competitive le cui opere sono proiettate e/o presentate in appositi eventi organizzati durante la nona edizione che si tiene dal 28 luglio al 4 agosto 2019 a Vico Equense (Penisola Sorrentina – Italia).
Novità assoluta dell'edizione 2019 è la nascita di sezioni dedicate per la partecipazione al festival anche a opere in realtà virtuale, verticali, realizzate con smartphone, webserie, spot, videoclip, film sperimentali, fotografie e sceneggiature per film cinema e tv oltre alle tradizionali selezioni per cortometraggi, lungometraggi e documentari.
Oltre a premi in servizi del valore di migliaia di euro, anche premi in denaro per 4.000,00 euro.
Tra i riconoscimenti anche un contratto di acquisto dei diritti da parte di Rai Cinema con visibilità su www.raicinemachannel.it e sui suoi siti partner!
Inoltre, l'organizzazione del festival, per i soli selezionati al "Concorso Internazionale", copre le spese di vitto e alloggio in una delle meravigliose strutture ricettive sul mare di Vico Equense, Penisola Sorrentina.
La partecipazione alla Mostra internazionale del Cinema Sociale “Social World Film Festival” offre, ad alcune opere appositamente selezionate, l’esclusiva possibilità di partecipare agli eventi internazionali che in soli nove anni hanno coinvolto trenta città dei cinque continenti tra cui Los Angeles, New York, Shanghai, Rio de Janeiro, Vienna, Washington DC, Seoul, Busan, Berlino, Barcellona, Amsterdam, Cannes, MonteCarlo, Parigi, Istanbul, San Francisco, Tokyo, Sydney, Marsiglia, Palma, Tunisi, Hong Kong, Jakarta.
Fai presto, collegati subito su una delle piattaforme online FilmFreeway (unica per sceneggiature e fotografie) oppure FestHome oppure FilmFestivalLife per iscrivere la tua opera in maniera veloce e semplice; ricorda però le scadenze:
- First Deadline 30 gennaio 2019
- Earlybird Deadline 19 febbraio 2019
- Regular Deadiline 11 marzo 2019
- Late Deadline 31 marzo 2019
- Exstended Deadline 20 aprile 2019
- Last Deadline 10 maggio 2019
- Final Deadline 30 maggio 2019
Social World Film Festival, enjoy the cinema!
Scarica il regolamento integrale alla nona edizione del "Social World Film Festival".
Il Social World Film Festival, mostra internazionale del cinema sociale, nasce nel 2011 da un’idea del pluripremiato regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo. Oltre che festival cinematografico, può essere considerato come momento di critica e aggregazione culturale e sociale attraverso la settima arte.
Iscriviti alla newsletter
Notizie dal Festival
-
Abel Ferrara al gran gala di premiazione del Social World Film Festival
(2358)
(Notizie)
02 Agosto 2019
VICO EQUENSE, 2 AGOSTO 2019 – Abel Ferrara sarà il grande...
-
Al via il Social World Film Festival 2019: partenza in musica poi arrivano Stefano Accorsi, l’ispettrice della “Casa di Carta” e Monica Guerritore
(4237)
(Notizie)
26 Luglio 2019
NAPOLI, 26 LUGLIO 2019 - Al via domani 27 luglio la nona edizione...
-
Anastasio e Rosalia Porcaro ospiti al Social World Film Festival: in arena la proiezione di “Aladdin”
(2376)
(Notizie)
29 Luglio 2019
VICO EQUENSE, 29 LUGLIO 2019 –Il rapperAnastasio e l’attrice...
Ultime da Instagram
COM_SPPAGEBUILDER_ADDON_INSTAGRAM_ERORR
La Mostra è attiva 200 giorni l’anno producendo progetti speciali per Istituzioni, Enti, Scuole e Aziende, corsi di formazione cinematografica con il marchio Università del Cinema in 5 sedi di 3 regioni italiane, lezioni e collaborazioni con il Master di Cinema e tv dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.